
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Testi
Pubblicazione integrale della tesi: "L'idea di felicità nel De vita beata di Seneca e nel De beata vita" di Sant'Agostino." Comparazione, Comprensione, Attualità, Pontificia Universitas Lateranensis, Roma 2000.
La vera felicità: Seneca e Agostino maestri dell'oggi per un nuovo modello antropologico umano e cristiano, Rubbettino editore, Soveria Mannelli (CZ) 2010.
La dimensione "sacrificale" del sacerdozio ordinato in, Sacerdoti nella Chiesa. Dieci riflessioni su identità e ministero sacerdotale. Rubbettino editore, Soveria Mannelli (CZ) 2010.
Gesù il Risorto. San Tommaso d'Aquino Teologo della risurrezione, Cittadella Editrice, Assisi 2012.
La gioia della libertà. Venti meditazioni evangeliche per una spiritualità cristocentrica liberante, Cittadella Editrice, Assisi 2013.
Luce nel Frammento, La gioia del Vangelo in rete, Tau editrice, Todi 2015.
San Giuseppe, lo sposo di Maria. La fede oltre ogni giustizia, Dei et Hominum, ISSR Rende, 2021.
Umile e alta più che creatura, Riflessioni mariologiche alla luce del canto XXXIII della Divina Commedia di Dante Aligheri, Pro manuscriptu - non commerciabile, Villapiana 2023.
Pubblicazioni su riviste, giornali, collaborazioni varie con la stampa
Dei et Hominum, Rivista di Cultura Cattolica e Scienze Religiose dell'ISSR "San Francesco di Sales" Rende (CS)
San Giuseppe, lo Sposo di Maria. La fede oltre ogni giustizia, anno XIV - n°1 - aprile 2021
Rubrica sul Periodico Diocesano "L'Abbraccio"
La prima Enciclica di Papa Francesco. Lettura in chiave cristologico- sacramentale, dicembre 2013.
Cero Pasquale: luce da luce, gennaio 2014.
Il battesimo: ricevete la luce di Cristo, febbraio 2014.
L'Eucaristia: luce sempre più pura e più perfetta, febbraio 2014.
La Cresima: il cristiano, luce adulta nel mondo. marzo 2014.
Penitenza: si riaccende la luce nel cuore e nell'anima. Aprile 2014.
Matrimonio: due luci diventano una sola luce, maggio 2014.
Il Presbiterato: la fonte sacramentale di ogni luce nel mondo, giugno 2014.
L' Unzione degli Infermi: la luce malata che deve divenire luce forte, robusta e anche luce eterna, luglio 2014.
La comunità cristiana: faro di luce per il mondo...per la città...per il territorio, ottobre 2014.
Nella gioia del Vangelo, novembre 2014.
Cristo Gesù: gioia del Padre e dell'uomo, gennaio 2015.
La fontana del villaggio
La comunità parrocchiale generativa di speranza, marzo 2019.
"Custoditi in Cristo": riflessioni cristologiche e implicazioni antropologiche al tempo del Covid 19 alla luce di Fil 4, 4-20, marzo 2021.
Rubrica sul giornale locale "Paese 24"
Ottobre missionario, ottobre 2013.
Per una teologia della morte, novembre 2013.
L'avvento del Signore, dicembre 2013.
L'uso saggio del tempo, gennaio 2014.
Luce per rivelarti alle genti, febbraio 2014.
Quaresima: digiuno e carità, marzo 2014.
Verso la Pasqua del Signore, aprile 2014.
Mese mariano, maggio 2014.
La grande promessa, giugno 2014.
Aspetti morali ed etici per lo sviluppo del territorio nell'Alto Jonio cosentino alla luce del vangelo e della dottrina sociale della Chiesa, luglio 2014.
Contributi per altre testate giornalistiche e riviste
La Rivelazione del Dio trinitario. Riflessioni a partire dall'Omelia di Sua Santità Benedetto XVI in occasione della visita pastorale a Genova, Domenica, 18 maggio 2008, luglio 2008.
"Alla ricerca di Colui che ti cerca". Recensione alla Lettera pastorale di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Bertolone, ottobre 2008.
"Abbiamo tutti bisogno di tornare a Nazareth". Riflessioni a partire dall'Omelia del Santo Padre benedetto XVI sul Monte del Precipizio, Nazareth Giovedì, 14 maggio 2009, giugno 2009.
Riflessioni a partire dall'omelia del Santo Padre Benedetto XVI in occasione della veglia pasquale nella Notte Santa. Basilica VaticanaSabato Santo, 3 aprile 2010, maggio 2010.
"La teologia del corpo e la teologia dell'amore" (Riflessioni a partire dal discorso del Santo Padre Benedetto XVI ai partecipanti all'incontro promosso dal Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia), agosto 2011.
La missione del cristiano e della Chiesa nel mondo contemporaneo, ottobre 2012.
"Rinunciare agli idoli del denaro, della vanità, dell'orgoglio, del potere, della violenza per adorare il vero e solo Dio" Dall'omelia del Santo Padre Francesco durante la Celebrazione Eucaristica alla Piana di Sibari 21 giugno 2014, agosto 2014.
"Gesù di Nazareth: la sofferenza assunta e redenta", dicembre 2013. La Chiesa: Madre premurosa che versa l'olio e il vino sulle ferite degli uomini. Riflessioni alla luce del Sinodo straordinario dei Vescovi sulla famiglia, novembre 2014.