LA VERA GRANDEZZA
DOMENICA 20 OTTOBRE 2024
XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B
Mc 10,42-45
Guarda i girasoli: loro si inchinano al sole, ma se uno è troppo inchinato vuol dire che è morto. Tu sei un servitore, non un servo. Servire è l'arte suprema. Dio è il primo servitore; Lui è il servitore di tutti gli uomini, ma non è il servo di nessuno. (Dal film La vita è bella)
Così recita un attore del famoso film la vita è bella interpretando la genuinità del vero servizio molto differente dal servilismo e antitetico alla smania di potere e dominio sulle cose e sull'uomo.
I discepoli oggi discutono, strada facendo, quasi sussurrando perché il Maestro non ascolti i loro vacui discorsi. La diatriba verte sulla grandezza, considerata come volontà di potenza di uno di loro.
La visione che essi possiedono del Regno di Dio è totalmente umana. Trasferiscono le dinamiche politico-economiche mondane nel gruppo apostolico. Gesù spiega loro in cosa consista la vera grandezza a partire dalla sua missione.
Lui non è un dominatore o un dittatore venuto ad asservire chi che sia ma un servo di Dio che offre se stesso al Padre in obbedienza amorevole e purissima per il riscatto dell'umanità. Il suo intimo tormento lo condurrà alla luce prestando così un servizio unico e irripetibile.
Lui non partecipa ai cocktail del mondo ma beve il calice del l'obbedienza al Padre svuotando se stesso fino alla morte e alla morte di Croce per questo è divenuto un grande Sommo sacerdote presso il Padre suo in favore nostro.
La logica di Cristo dovrà essere lo stile di ogni discepolo, per il credente di ogni tempo. La chiesa stessa sarà veramente grande agli occhi del mondo e di Dio solo quando anch'essa abbandonerà le vie del potere (politico-economico-sociale-economico) servendo Cristo Gesù in spirito di totale servizio.
Vergine Maria, serva del Signore, aiutaci a vivere la vera grandezza evangelica.
don Nicola De Luca